Guanti resistenti al taglio sono un importante dispositivo di difesa personale utilizzato per difendere le mani da tagli e ferite da puntura. Incorporano una serie di strategie tecniche e materiali per garantire la massima sicurezza delle mani per gli utenti in ambienti non sicuri.
1. Materiale resistente al taglio: una delle funzionalità principali dei guanti resistenti al taglio è l'utilizzo di materiale resistente alla riduzione. Questi materiali sono normalmente fibre polimeriche insieme a polietilene, polipropilene e poliestere, oppure fibre metalliche insieme ad acciaio cromato o titanio. Il motivo per cui queste sostanze sono così efficaci è che forniscono un'eccellente resistenza al taglio, impedendo agli oggetti taglienti di penetrare nel guanto e di entrare in contatto diretto con la pelle. La richiesta di questo materiale dipende normalmente dall'ambiente di lavoro e dal livello di sicurezza richiesto. Ad esempio, le fibre di acciaio inossidabile vengono spesso utilizzate per compiti che richiedono un migliore livello di sicurezza, mentre le fibre polimeriche sono adatte per la protezione più diffusa.
2. Design a strati: i guanti resistenti al taglio presentano regolarmente un layout multistrato per offrire un migliore livello di sicurezza. Questi strati possono comprendere strati esterni, centrali e interni, ciascuno con una funzione specifica. Lo strato esterno è normalmente lo strato più resistente all'abrasione e serve a prevenire l'indossamento e il danneggiamento del fondo del guanto. Lo strato intermedio è lo strato antiriduzione numero uno, che impedisce alle lame o agli oggetti affilati di penetrare nel guanto. Lo strato interno è generalmente progettato per essere liscio e aderente per garantire che il guanto non abbia restrizioni mentre viene indossato. Questo design a strati consente di offrire una protezione completa garantendo allo stesso tempo che il guanto rimanga comodo.
3. Cinghie di fissaggio e abbinamento: i guanti resistenti al taglio sono spesso dotati di cinghie di fissaggio o altre regolazioni per garantire che il guanto si adatti perfettamente alla mano. La vestibilità è vitale per l'efficacia del guanto. Se i guanti sono troppo larghi, anche oggetti taglienti possono scivolare all'interno dei guanti, diminuendo il livello di protezione. Le cinghie di fissaggio possono aiutare a garantire che il guanto aderisca perfettamente e impedire che i gadget entrino nel guanto. Inoltre, alcuni guanti hanno materiali elastici che li rendono più facili da indossare e allo stesso tempo mantengono una forma aderente.
4. Comfort: sebbene la sfida numero uno dei guanti resistenti al taglio sia garantire sicurezza, devono inoltre essere sufficientemente comodi da poter essere indossati attraverso le persone per lunghi periodi di tempo. I moderni guanti resistenti alle riduzioni spesso contengono materiali leggeri, traspiranti e confortevoli per garantire che la persona si senta rilassata e a suo agio anche mentre indossa i guanti. Ciò facilita la produttività dei dipendenti del braccio e diminuisce il dolore dovuto ai guanti scomodi.
5. Nessun sacrificio in termini di flessibilità: anche i guanti resistenti al taglio sono progettati pensando alla flessibilità. Ciò significa che i guanti non dovrebbero più limitare il movimento naturale della mano. I lavoratori devono in viaggio svolgere molte responsabilità, tra cui l'esecuzione di strumenti, il recupero di oggetti e l'esecuzione di operazioni delicate. Per questo motivo, i guanti resistenti alla riduzione sono spesso realizzati con materiali morbidi ed elastici per garantire il mantenimento della destrezza della mano.
6. Capacità di assorbimento dell'energia: alcuni guanti resistenti al taglio hanno proprietà di assorbimento dell'elettricità, il che significa che sono in grado di disperdere e assorbire la pressione di un effetto, mitigando così il pericolo di danni alle mani. Ciò è vantaggioso per gli affetti e le collisioni in cui potresti imbatterti sul lavoro. Un tessuto assorbente è regolarmente incorporato nelle aree chiave del guanto, come il palmo e la parte inferiore del dorso della mano, per fornire una protezione aggiuntiva.
7. Selezione della lunghezza: I guanti resistenti al taglio possono essere decisi in lunghezze esclusive coerenti con le necessità dei dipinti. I guanti possono variare nel periodo da breve a lungo per fornire maggiore sicurezza al polso o all'avambraccio. In alcuni casi, i lavori di verniciatura possono comportare anche il rischio di tagli al polso o all'avambraccio, quindi è fondamentale scegliere guanti della migliore durata.
Guanti in PU immersi resistenti al taglio di grado 5, resistenti all'usura, di colore arancione Il rivestimento in PU dei guanti antitaglio immersi in PU resistenti all'usura di grado 5 aumenta la destrezza fornendo una presa eccellente. I guanti protettivi sono grigio-bianchi con orlo a contrasto per facilitare la misurazione. I guanti resistenti al taglio con rivestimento in PU hanno un'eccellente resistenza alla perforazione e all'abrasione. Sono ideali per una varietà di ambienti di lavoro, inclusi cantieri edili, assemblaggio di metalli, manipolazione di vetro e assemblaggio di piccole parti.